Blog

14 Mag
0

2017 Circolo Risorgimento

Martedì 25 aprile

Al Circolo Risorgimento di via Poggio, 16 consegna delle tessere A.N.P.I. ad honorem e consegna targhe ad memoria, con la partecipazione del Gruppo “i 100 e …1”.

Leggi di più...
13 Mag
0

2017 Giardino Franco Milone

Martedì 25 aprile

Cerimonia al Monumento ai Caduti al giardino F. Milone, con le Istituzioni cittadine e con la partecipazione del Gruppo vocale e strumentale “i 100 e …1”.

Leggi di più...
09 Mag
0

2017 Cippo Cascina Marchesa

Venerdì 21 aprile

Corteo con il “Gruppo musicale Viotti” e la partecipazione delle scuole A. Frank, Sabin, Marchesa e Viotti dal Circolo Risorgimento di via Poggio, 16 alla Cascina Marchesa di corso Vercelli, 141.

Leggi di più...
07 Mag
0

2017 Concerto della “Liberazione”

Giovedì 20 aprile 2017

Concerto della “Liberazione” degli allievi delle scuole Bobbio e Viotti alla chiesa della Speranza di via Chatillon, 41.

 

Leggi di più...
07 Mag
0

2017 Cippo di Via Petrella 24

Giovedì 20 aprile 2017

La scuola secondaria di primo grado N. Bobbio (via Santhià) al cippo di Edoardo Coenda e Vincenzo D’Agostino di via Petrella, 24.

 

Leggi di più...
07 Mag
0

2017 Lapide piazza Abba

Giovedì 20 aprile 2017

Cerimonia di commemorazione presso la lapide di piazza Abba con la partecipazione degli alunni della scuola Cesare Abba e di Francesco Salinas della sezione ANPI Martorelli, Palmiro Gonzato presidente ANPI Martorelli, Carlotta Salerno Presidente della circoscrizione 6.

 

Leggi di più...
05 Mag
0

2017 Cippo via Cimarosa

Mercoledì 19 aprile

Commemorazione al cippo di via Cimarosa 30 con la partecipazione degli alunni della scuola N. Bobbio di via Ancina.

 

Leggi di più...
04 Mag
0

2017 Scuola N. Bobbio via Ancina

Mercoledì 19 aprile 2017

Aula magna della scuola secondaria di primo grado N. Bobbio di via Ancina,15 “Racconti di partigiani” alunni e ex alunni scuola Bobbio e liceo Einstein.

Leggi di più...
04 Mag
0

2017 Lapide strada Bertolla

Martedì 11 Aprile 2017

Commemorazione presso la lapide di strada Bertolla con la partecipazione degli alunni della Scuola Pietro Micca e Nadia Conticelli consigliere regionale, Carmela Mancini consigliera di circoscrizione, e Natalina Naviganti ANPI Martorelli.

Leggi di più...
23 Apr
0

Comunicato ANPI nazionale

“È in atto una vergognosa offensiva contro l’ANPI. Si salvaguardi l’unità del 25 aprile”

21 Aprile 2017

Il testo del comunicato della Segreteria Nazionale ANPI

COMUNICATO STAMPA

La Segreteria Nazionale ANPI: “È in atto una vergognosa offensiva contro l’ANPI. Si salvaguardi l’unità del 25 aprile”

Il 25 aprile è diventato, a Roma, l’occasione per discussioni pretestuose e per attacchi nei confronti dell’ANPI.

Ce ne doliamo molto, perché la Festa della Liberazione dovrebbe essere unitaria e concentrata sui ricordi, sui valori, sul presente e sul futuro.

Nella convinzione che si tratti di una delle giornate più significative ed importanti per la storia del nostro Paese, lasciamo da parte le polemiche sulle quali torneremo, semmai, in seguito, anche per cercare di indurre certi incauti commentatori politici a vergognarsi delle loro offensive elucubrazioni.

Adesso, il problema vero è la riuscita della manifestazione a Roma, come in tutto il resto d’Italia. Noi speriamo sinceramente che ognuno ci ripensi, sia che si tratti della Comunità ebraica, sia che si tratti del Partito Democratico, al quale vogliamo solo ricordare che non è il corteo ad essere divisivo (ché anzi è stato immaginato e costruito come assolutamente unitario). E che la tradizione di ogni partito che si rifaccia alla democrazia non può che essere quella del rispetto dei valori unitari della Resistenza e della valorizzazione di queste pagine, tra le più belle della nostra storia.

L’ANPI nazionale ha invitato tutte le organizzazioni periferiche a dar vita a manifestazioni imperniate sulla Resistenza, sulla Liberazione, sull’antifascismo e sulla piena attuazione della Costituzione. Il nostro fermo desiderio è che ciò avvenga in modo unitario e con una partecipazione massiccia, talché anche eventuali dissidenze (di cui saremmo comunque assai dispiaciuti) risultino secondarie e accessorie rispetto alla grandezza corale di un giorno di festa che è e deve essere di tutti.

Di qui il nostro fermo invito, a nome dei combattenti per la libertà, che rappresentiamo e rappresenteremo sempre, checché ne dicano certi articolisti che ignorano i principi affermati anche da numerose sentenze, è rivolto a tutti gli italiani e a tutte le italiane, da Roma a Milano, da Reggio Calabria a Torino, da Palermo a Bologna perché partecipino in massa e con entusiasmo ad una giornata dedicata ai valori fondamentali della Carta Costituzionale e dunque della nostra stessa convivenza civile.

Le bandiere fondamentali saranno quelle della Pace e della Resistenza; chi intende disturbare sarà isolato pur con i mezzi limitati di cui disponiamo. Le partigiane e i partigiani che hanno combattuto a fianco delle brigate ebraiche nel Ravennate, con l’Ottava Armata, non tollereranno che ad esse si manchi di rispetto, perché esse saranno presenti – lo auspichiamo – a pieno titolo. La piazza è di tutti, in un giorno di festa nazionale, ma a condizione che tutti usino rispetto per le idee degli altri, riguardo per la Resistenza, amore per la Costituzione.

LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI

Roma, 21 aprile 2017

Leggi di più...

Watch Dragon ball super